La produzione di olio di oliva in Italia non è ancora sufficiente a coprire i fabbisogni interni. La superficie in ettari coltivata ad olivi in Italia è di circa 1.200.000 ettari, superiore alla superficie di qualunque altra specie, come per esempio quelli destinati ai vigneti (circa 1.000.000 ettari). Le piante di olivo in produzione in Italia sono circa 160 milioni.
FrantoiOnline.it il sito più famoso del web è anche su Facebook,
Corre come un treno il portale informativo dei frantoi oleari italiani e dell'olio extravergine d'oliva più conosciuto dagli operatori del settore oleario raggiungendo la quota di oltre un milione e mezzo di visitatori, più di 830 iscritti, nella sezione frantoi in Italia mentre nel forum ci sono più di 2000 iscritti.
Attributi positivi Fruttato: insieme delle sensazioni olfattive, dipendenti dalla varietà delle olive, caratteristiche dell'olio ottenuto da frutti sani e freschi, verdi o maturi, percepite per via diretta e/o retronasale. L'attributo fruttato si definisce verde quando le sensazioni olfattive ricordano quelle dei frutti verdi, caratteristiche dell'olio ottenuto da frutti verdi. L'attributo fruttato si definisce maturo quando le sensazioni olfattive ricordano quelle dei frutti maturi, caratteristiche dell'olio ottenuto da frutti verdi e da frutti maturi.
Sul portale dei frantoi (www.FrantoiOnline.it) è attivo un servizio che ti consente di promuovere e far conoscere il tuo Frantoio e il tuo Olio extravergine d'oliva, gratuitamente
L’obiettivo di frantoionline.it è quello di far conoscere, attraverso internet tutti i frantoi italiani, dando la possibilità al pubblico di scoprire il vero olio di oliva italiano. L’Olio direttamente dal Frantoio: uno scopo che si basa sulla promozione del prodotto olivicolo ma che intende soprattutto far conoscere il territorio di produzione, cercando di portare quanto più persone possibile direttamente in frantoio o azienda agricola.
Il Comitato di gestione olio di oliva della Commissione europea ha approvato la modifica al regolamento 1019/02 riguardante l'etichettatura dell'olio di oliva, l'estensione prevede l'obbligo di indicare in etichetta l'origine delle olive impiegate nell'extravergine in tutti i paesi europei. Olio in Italia, i numeri sulla produzione Italiana.