Da 4 generazioni olivicoltori e frantoiani

La storia

La nostra è un’azienda agricola con un  frantoio oleario artigianale, a gestione familiare.

Da secoli siamo Olivicoltori e Frantoiani da ben quattro generazioni dal 1910.

Tripaldi Francesco (il nostro bisnonno), oltre a gestire la sua masseria con uliveti, grazie al suo impegno come lavoratore dipendente in un Frantoio, trasmesse al figlio Tripaldi Salvatore, (il nostro nonno paterno) detto Massaru Turi  la passione per la lavorazione delle olive. 

Nel 1934, nonno Salvatore comprò il primo frantoio con molazza in pietra viva (risalente ai primi del ‘900), da allora l’attività è stata tramandata a tutte le generazioni successive fino alla quarta generazione, dal figlio Gregorio (nostro padre) fino a noi. Nella foto la quinta generazione…

Il Frantoio Oleario

Abbiamo ereditato dai nostri avi la conduzione dell’attività di produzione olearia,  la storia del nostro piccolo frantoio oleario inizia con la produzione dell’olio di oliva  nel lontano 1910, quando il nostro bisnonno Tripaldi Francesco, oltre che curare la propria masseria e gli uliveti, iniziò a lavorare come dipendente in un vicino frantoio. Successivamente  nel 1934, il figlio Tripaldi Salvatore, (il nostro nonno paterno) comprò il primo Frantoio Oleario elettrico con molazza in pietra.

Nel 1970, il frantoio oleario è stato ereditato dal figlio Gregorio (nostro padre),  che successivamente, nel 1982 trasformò il frantoio oleario tradizionale con presse in un impianto a ciclo continuo (tra i primi in Italia). L’evoluzione tecnologica consentì di dotarsi di un decanter, il cui principio consisteva nell’estrazione dell’olio di oliva attraverso la forza centrifuga, separando olio, acqua e sansa vergine in base al diverso peso specifico , questo non era l’unico vantaggio, infatti  la stessa tecnologia consentiva di aumentare la produzione oraria a 8 Qli di olive lavorate.

Nel 1996 il nostro frantoio venne ulteriormente potenziato adottando l’ultima evoluzione del decanter integrale (3 e 2 fasi) con una produzione oraria di 12 Qli di olive, ottenendo vantaggi che hanno migliorato la qualità e la incrementato la quantità del prodotto estratto.

Nel corso degli anni, nel frantoio oleario, sono state testate diverse attrezzature grazie alla collaborazione con il portale web del settore oleario: www.frantoionline.it
potenziato la capacità oraria, rinnovato la sezione lavaggio e gramolatura.

Il nostro Olio

La nostra attività si presenta sul mercato con diversi prodotti

Olio Evo Extra Vergine do Oliva IGP

In latta da 5 lt.

Olio Evo Extra Vergine do Oliva

In latta da 5 lt.​​

Olio Evo Extra Vergine do Oliva Biologico

In latta da 5 lt.​​

Olio Evo Extra Vergine do Oliva Biologico Estratto a Freddo

In latta da 5 lt.​​

Olio Evo Extra Vergine do Oliva Biologico Estratto a Freddo Affiorato

In latta da 5 lt.​​

Olio Vergine do Oliva Biologico

In latta da 5 lt.​​

Da agricolturaBiologica

Otteniamo i nostri prodotti solo ed esclusivamente dalle olive mediante procedimenti meccanici (Reg. CE 1019-2002), attraverso la sola pressione delle olive, senza l’aggiunta  di additivi chimici. Durante la lavorazione delle olive non sono mai utilizzati nè coadiuvante minerale Talco, nè Enzimi Chimici per migliorare le rese.

Coltiviamo le nostre terre, coscientemente con cura, in assenza totale di diserbanti, pesticidi e qualunque prodotto con composizione chimica. Produciamo olive e olio EVO con costi di produzione più elevati, rispetto alla media dei produttori che optano per un processo di produzione industriale.