Produzione italiana olio di oliva

Produzione italiana olio di oliva

E’ molto importante conoscere la produzione di olio di oliva in Italia.

Su una media produttiva nazionale di 6.5 – 7 milioni di quintali, più del 80% vene prodotto nelle regioni del sud Italia. Puglia, Calabria e Sicilia hanno un’incidenza sulla produzione nazionale di circa il 80% di tutto l’olio di oliva che si produce ogni anno in ITALIA. La rimanente produzione che ha una certa rilevanza se la dividono Toscana, Liguria, Umbria e Abruzzo.
Circa il 75% dell’olio prodotto nel Sud Italia viene commercializzato allo stato sfuso (centri di raccolta) ed è destinato prevalentemente alla vendita ai grossisti oppure ai confezionatori.

L’Italia è il secondo produttore europeo di olio di oliva con una produzione nazionale media di oltre 6 milioni di quintali, due terzi dei quali extravergine e con ben 37 denominazioni (Dop) riconosciute dall’Unione Europea. 

Produttore partner: Frantoio.biz

Tabella – Produzione italiana di olio di oliva di pressione* – rif. anni dal 2003 al 2006

Posizione
(basata sulla media)
Regione 2003
(Quintali)
2004
(Quintali)
2005
(Quintali)
2006
(Quintali)
(tot. 9.559.216) Puglia 2.508.084 2.678.201 2.458.396 1.914.535
(tot. 9.209.827) Calabria 1.993.554 2.998.362 2.136.968 2.080.943
(tot. 2.091.148) Sicilia 570.021 495.958 537.142 488.027
(tot. 1.498.725) Campania 353.354 415.425 391.355 338.591
(tot. 1.014.846) Lazio 193.844 353.295 219.193 248.514
(tot.    913.891) Abruzzo 243.061 230.676 235.437 204.717
(tot.    718.740) Toscana 109.928 275.858 161.749 171.205
(tot.    428.823) Umbria 34.158 168.403 87.660 138.602
(tot.    344.680) Sardegna 86.973 81.618 89.667 86.422
10° (tot.   258.892) Basilicata 60.214 60.069 73.320 65.289
11° (tot.   220.626) Molise 49.026 57.200 57.200 57.200
12° (tot.   176.550) Liguria 35.905 55.273 40.624 44.748
13° (tot.   156.691) Marche 38.413 47.040 32.985 38.253
14° (tot.     53.106) Veneto 11.984 12.525 15.244 13.353
15° (tot.     33.960) Emilia Romagna
6.935 6.868 10.178 9.979
16° (tot.     25.232) Lombardia 4.876 6.324 6.804 7.228
17° (tot.       7.694) Trentino Alto Adige
1.545 1.431 2.578 2.140
18° (tot.       3.421) Fliuli V. G.
640 1.008 835 938
19° (tot.          217) Piemonte 9 57 74 77
*Fonte: Istat; dati aggiornati a Giugno 2007