La qualità dell’olio di oliva extravergine

Dalla sensazione avvertita nel nostro palato si può dare più o meno un giudizio buono o cattivo, ma rimane solo un giudizio individuale, che malgrado noi, si ha solo dopo l’acquisto di un olio, e allora non ci rimane altro che una attenta lettura dell’etichetta e alcune informazioni che leggeremo...

Dove si produce l’olio

L'ambiente dove si lavorano le olive, raccolte nei campi per poi trasformarli in olio di oliva, è il Frantoio oleario (composto da macchine olearie) detto anche "oleificio". Il frantoio è un ambiente abbastanza spazioso, dove vi sono essenzialmente quattro settori di lavorazione, può essere un frantoio a ciclo continuo o...

Etichetta origine olio di oliva, obbligatoria in tutta l’Europa

Il Comitato di gestione olio di oliva della Commissione europea ha approvato la modifica al regolamento 1019/02 riguardante l'etichettatura dell'olio di oliva, l'estensione prevede l'obbligo di indicare in etichetta l'origine delle olive impiegate nell'extravergine in tutti i paesi europei. Olio in Italia, i numeri sulla produzione Italiana. Video notizia ->...

Attributi positivi e negativi dell’olio di oliva

Gli attributi dell’olio di oliva, sono contenuti nell’allegato XII – M22 -> Regolamento CEE n. 2568/91 Attributi positivi Fruttato: insieme delle sensazioni olfattive, dipendenti dalla varietà delle olive, caratteristiche dell'olio ottenuto da frutti sani e freschi, verdi o maturi, percepite per via diretta e/o retronasale. L'attributo fruttato si definisce verde...

FrantoiOnline

Frantoionline.it è lo storico portale web del settore olivicolo-oleario.Corre come un treno il primo portale informativo dei frantoi oleari italiani e dell'olio extravergine d'oliva conosciuto da migliaia di operatori del settore oleario raggiungendo la quota di oltre sei milioni di visitatori, con oltre mille iscritti tra aziende olivicole, frantoi oleari, musei, ...

Fai conoscere il tuo olio d’oliva

Sul portale dei frantoi (www.FrantoiOnline.it) è attivo un servizio che ti consente di promuovere e far conoscere il tuo Frantoio e il tuo Olio extravergine d'oliva, gratuitamente L’obiettivo di frantoionline.it è quello di far conoscere, attraverso internet tutti i frantoi italiani, dando la possibilità al pubblico di scoprire il vero...

Olio di oliva, quale scegliere?

“Olio nuovo e vino vecchio, l’olio deve essere sempre nuovo mai del l’anno precedente, il vino più invecchia e meglio è". L'olio è come il vino soltanto in una cosa, “ci sono annate buone e annate cattive” e non sempre la natura aiuta purtroppo!! Quindi da un bravo produttore non...

Classificazione olio di oliva

Olio di oliva vergine: è l'olio ottenuto dal frutto dell'olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici in condizioni che non causano alterazione dell’olio, e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio,dalla decantazione,dalla centrifugazione e dalla filtrazione, sono esclusi gli oli ottenuti mediante solvente o con coadiuvanti...