L'olio extra vergine di oliva è alimento che possiede caratteristiche nutrizionali e metaboliche che lo rendono unico per sapore, aroma e fragranza. Le scienze mediche e nutrizionali hanno avuto modo di analizzare tali peculiarità nel corso dei numerosi studi compiuti, per verificarne l'apporto sull'alimentazione e la salute dell'uomo. E', inoltre,...
Classificazione olio di oliva
Olio di oliva vergine: è l'olio ottenuto dal frutto dell'olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici in condizioni che non causano alterazione dell’olio, e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio,dalla decantazione,dalla centrifugazione e dalla filtrazione, sono esclusi gli oli ottenuti mediante solvente o con coadiuvanti...
Definizione olio di oliva extravergine
Si definisce Extravergine di Oliva l'olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi con sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell'olio extra vergine e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all'0,8%. Solo da olive fresche e...
Olio extra vergine e la salute
Sono numerose le prove scientifiche che dimostrano gli effetti positivi dell'olio extra vergine d'oliva per la salute dell'uomo. Molti studi hanno confermato che il consumo di l'olio extravergine di oliva ci protegge dai radicali liberi e dall'invecchiamento cellulare che nella nostra vita quotidiana sono sempre più soggetti ad attacchi esterni...